Loader

Privacy Policy

Privacy Policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dei dati personali che l’utente decide di fornire volontariamente attraverso la navigazione sul sito www.thebrandidentity.it, sito di proprietà di Luca Pagliara.

Si tratta di informazioni rese agli utenti in relazione alle norme previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare degli artt. 12-23 dello stesso Regolamento.

L’informativa è resa unicamente per il sito www.thebrandidentity.it e non anche per ulteriori siti che dovessero essere visitati attraverso link presenti sul sito.

 

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito www.thebrandidentity.it è Luca Pagliara che potete raggiungere all’indirizzo info@thebrandidentity.it

 

Luogo del trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene presso la sede del titolare

Luca Pagliara

p.iva 07848760729
Via Melo da Bari, 114
70122 – Bari

 

I dati personali

Navigando su questo sito

 

  • L’utente lascia volontariamente i dati personali inserendoli negli appositi form (per esempio quello relativo alla richiesta di contatto).
  • Ogni singolo form prevede un meccanismo con il quale l’utente viene informato delle finalità per le quali vengono raccolti i dati.
  • L’utente ha la possibilità di navigare sul sito senza rilasciare alcun tipo di dato personale disabilitando i cookie secondo la procedura descritta nella apposita sezione.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio da parte dell’utente di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Cookie

Nella sezione riservata alla cookie law ti spiego cosa sono e quali utilizza questo sito.

L’utente che naviga sul sito può decidere di disabilitare i cookie secondo le modalità che sono descritte nella sezione cookie.

 

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il sito www.thebrandidentity.it vengono utilizzati per:

 

  • Rispondere alle richieste inviate tramite il modulo di contatto
  • A fini statistici

 

Destinatari dei dati personali

I dati personali raccolti dal sito potranno essere trattati da soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito (come per esempio personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) o da personale esterno (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) di volta in volta nominate, se necessario, Responsabili del trattamento a norma dell’art. 4 n.8) GDPR che definisce come “responsabile del trattamento” la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

In ogni caso ogni utente potrà sempre richiedere al Titolare del trattamento l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento con le modalità specificate nella sezione relativa ai diritti dell’utente inviando una mail a info@thebrandidentity.it

 

Ad eccezione delle ipotesi appena indicate i dati personali dell’utente non vengono comunicati a terzi salvo:

 

  • l’utente abbia rilasciato il proprio consenso espresso alla comunicazione;
  • la comunicazione sia necessaria per fornire il servizio o il prodotto richiesto dall’utente;
  • la comunicazione sia necessaria in riferimento a terzi che collaborano con Luca Pagliara per fornire il servizio o il prodotto richiesto dall’utente (in questo caso verranno comunicati solo i dati indispensabili per la prestazione del servizio o la fornitura del prodotto ed alle stesse è fatto divieto di utilizzare gli stessi dati per finalità diverse);
  • sia richiesto dalla legge.

 

Periodo di conservazione

I dati personali verranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario per la realizzazione della finalità per cui sono stati raccolti.

 

In particolare:

  • Richieste di informazioni: per il tempo necessario a fornire le informazioni richieste dall’utente.

 

Diritto di accesso

L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento se sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in caso affermativo di ottenere l’accesso agli stessi e le seguenti informazioni:

 

  • Le finalità del trattamento;
  • le categorie di dati in questione;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  • quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  • qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

 

Luca Pagliara specifica che:

  • Non comunica i dati personali degli utenti a organizzazioni internazionali o a paesi terzi extra UE;
  • L’interessato ha in ogni momento la possibilità di chiedere la rettifica o la cancellazione dei propri dati personali secondo le modalità indicate nella relativa sezione (ossia attraverso l’invio di una mail a info@thebrandidentity.it)
  • I dati personali non vengono raccolti con procedimenti automatizzati.

 

Diritto alla cancellazione e diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento:

  • la rettifica dei dati, qualora non siano corretti
  • la cancellazione dei propri dati personali.

 

Per l’esercizio di questo diritto è possibile inviare una richiesta scritta a info@thebrandidentity.it.  Il titolare del trattamento provvederà, senza ritardo, nel pieno rispetto dell’art. 17 del Regolamento europeo alla cancellazione richiesta.

 

Diritto di limitazione del trattamento

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento stesso nelle seguenti ipotesi:

  • l’interessato contesta l’esattezza dei propri dati: per il tempo necessario al titolare del trattamento per verificarne l’esattezza;
  • trattamento illecito: l’interessato si oppone alla cancellazione e chiede che ne venga limitato l’utilizzo;
  • l’interessato si oppone al trattamento a norma dell’art. 21 paragrafo 1 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

 

Diritto di proporre reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di controllo.

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.thebrandidentity.it.

 

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

 

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

 

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

 

Modulo di contatto

 

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

 

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

 

Analytics

 

Con chi condividiamo i tuoi dati

 

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

 

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

 

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

 

Le tue informazioni di contatto

 

Informazioni aggiuntive

 

Come proteggiamo i tuoi dati

 

Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati

 

Da quali terze parti riceviamo dati

 

Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente

 

Requisiti di informativa normativa del settore